Verfor snc


Vai ai contenuti

La tua casa in un clik

I nostri impianti > Domotica

Con la domotica hai tutta la tua casa in un click

La domotica può:

  • migliorare la qualità della vita
  • migliorare la sicurezza
  • ridurre i costi di gestione di energia



La domotica svolge un ruolo importante nel rendere
intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi. Una casa domotica è quando apparecchiature e sistemi sono in grado di svolgere funzioni parzialmente autonome (secondo reazioni a parametri ambientali di natura fissa e prestabilita) o programmate dall'utente.


La casa può essere controllata dall'utilizzatore tramite opportune interfacce utente
come pulsanti, telecomando, touch screen, tastiere, riconoscimento vocale, che comunicano con una centrale attraverso un bus e in base alla programmazione svolgono determinate funzioni: ad esempio accensione luce cucina oppure apertura tapparella sala, a monitorare continuamente i parametri ambientali come allagamento oppure presenza di gas, a gestire in maniera autonoma alcune regolazioni di temeratura dell'ambiente agendo sul riscaldamento o raffredamento e a generare eventuali segnalazioni all'utente o ai servizi di teleassistenza. I sistemi di automazione sono di solito predisposti affinché ogni qualvolta venga azionato un comando, all'utente ne giunga comunicazione attraverso un segnale visivo di avviso/conferma dell'operazione effettuata (ad esempio LED colorati negli interruttori, cambiamenti nella grafica del touch screen) oppure, nei casi di sistemi per disabili, con altri tipi di segnalazione (ad esempio sonora).

Il punto di forza del sistema domotico è la comunicazione con il mondo esterno: ad esempio messaggi telefonici preregistrati, SMS, generazione automatica di pagine web o e-mail per permetterne il controllo e la visualizzazione dello stato anche da remoto attraverso uno
smartphone o tablet.


Esempio di funzioni di un impianto elettrico domotico:

  • Coordinamento autonomo del funzionamento degli elettrodomestici;
  • Riduzione dei campi magnetici nelle stanze in cui sono presenti utenti;
  • Isolamento e protezione automatica in caso di temporale;
  • Disalimentazione completa isole tecniche (esempio gruppo televisore, decoder, videoregistratore ecc.) a comando o in automatico di notte o quando non c'è nessuno in casa.


Esempio di funzioni di un impianto di climatizzazione colegato su un impianto domotico:

  • Funzionamento automatico in base al riconoscimento della presenza di persone;
  • Adeguamento del funzionamento in base al tasso di umidità;
  • Spegnimento automatico del calorifero sotto una finestra aperta;


Esempio di funzioni di un impianto di sicurezza intelligente collegato ad un impianto domotico:

  • Rilevamento di eventi come fughe di gas, allagamenti e incendi;
  • Connessione a distanza con servizi di assistenza (soccorso medico e vigilanza);
  • Monitoraggio a distanza degli ambienti con telecamere;
  • Interazione TV, telefono, videocitofono e impianto telecamere.


Esempio di funzioni di un impianto di automazione domestica collegato ad un impianto domotico:

  • Chiusura o apertura in autonomia delle tende esterne (c'è il sole si aprono, c'è vento si chiudono);
  • Chiusura o apertura in autonomia degli oscuranti (tapparelle, persiane, ecc.) e coordinamento con l'automazione per la ventilazione in base a parametri di aero-illuminazione dettati dalla legge e coordinamento con gli scenari di illuminazione (aziono il videoproiettore, l'automazione oscura la stanza, l'impianto di illuminazione accende le luci soffuse).



Gestione dell'ambiente con la domotica:

  • Climatizzazione (regolazione della temperatura, della velocità e dell'umidità dell'aria);
  • Riscaldamento dell'acqua sanitaria;
  • Illuminazione, illuminazione d'emergenza e alimentazione d'emergenza;
  • Distribuzione dell'energia elettrica e gestione dei carichi;
  • Irrigazione del giardino;
  • Gestione della piscina;
  • Azionamento di sistemi d'apertura e d'ingresso;
  • Gestione di scenari preprogrammati.



Gestione degli apparecchi domestici con la domotica:

  • Lavatrice e asciugatrice
  • Lavastoviglie
  • Frigoriferi e congelatori
  • Cucine e forni
  • Apparecchi idrosanitari, sauna, idromassaggio



Sicurezza, la centrale domotica è in grado riconoscere gli allarmi e fungere da una centrale antintrusione:

  • Gestione accessi
  • Protezione antifurto, antintrusione, antirapina, perimetrale
  • Protezione antincendio, antiallagamento, da fumo o fughe di gas
  • Videocontrollo ambientale locale e a distanza
  • Telesoccorso e teleassistenza di persone sole, anziane, disabili o ammalate


In caso di allarme, il sistema domotico, oltre ad intervenire con opportune azioni locali di segnalazione ed intervento, tramite collegamento con apparecchi trasmissivi (linea telefonica, cellulare GSM, ponte radio, Internet) provvede a segnalare a distanza l'accaduto e a richiedere l'eventuale intervento dei vigili del fuoco, della polizia, ecc.Se presenti delle telecamere a circuito chiuso o videocitofoni sarà possibile visualizzare su appositi monitor o sui normali televisori le immagini riprese in diversi punti dell'abitazione e del giardino. Le riprese video saranno visibili da remoto via Internet alle persone autorizzate, oppure, in caso di allarme, saranno inviate, in automatico, come immagini a indirizzi e-mail o, come MMS, a numeri di cellulare prestabiliti.


Affidabilità: il sistema funziona sempre, senza richiedere particolari attenzioni; anche in caso di guasti esso deve essere in grado di fornire il servizio per il quale è stato progettato o uno simile in caso di funzionamento ridotto, è inoltre in grado di segnalare il mancato funzionamento e di generare un report delle eventuali anomalie.

Le tecnologie per la domotica permettono inoltre di ottenere alcuni vantaggi quali ad esempio:

  • Risparmio energetico: un sistema completamente automatizzato dovrà evitare i costi generati da sprechi energetici dovuti a dimenticanze o ad altre situazioni.




Le aree di automazione possibili in una casa sono:

  • Gestione dell'ambiente (microclima e requisiti energetici)
  • Gestione degli apparecchi
  • Comunicazione e informazione
  • Sicurezza




Tutto questo è la domotica

Home Page | I nostri impianti | Chi Siamo | Le nostre realizzazioni | Contatti | Richiedi un preventivo | Legge detrazioni fiscali | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu